PER RIFLETTERE SUL VANGELO Mt 3,1-12 “In quei giorni venne Giovanni il Battist…

PER RIFLETTERE SUL VANGELO 
Mt 3,1-12

"In quei giorni venne Giovanni il Battist...


PER RIFLETTERE SUL VANGELO
Mt 3,1-12

“In quei giorni venne Giovanni il Battista”. Il figlio di Zaccaria parla con voce di tuono e, come tutti i profeti, annuncia cose scomode: “Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino!”. Non chiede solo di fare qualcosa, il verbo convertire invita a cambiare radicalmente il modo di pensare. La conversione non avviene in un istante ma è un processo continuo, siamo continuamente chiamati a lasciarci interpellare dallo Spirito di Dio. E tuttavia, nella vita c’è un momento in cui decidiamo di volgere lo sguardo a Dio e di accogliere con fiducia la sua Parola. Da quel momento, se restiamo fedeli, poco alla volta lo Spirito Santo ci plasma ad immagine di Dio. La parola di Giovanni ci conduce all’origine: la storia nuova comincia nel cuore dell’uomo, se permettiamo a Dio di darci un cuore nuovo saremo in grado di fare nuove tutte le cose. La prima riforma è quella che avviene nella coscienza dell’uomo, il nucleo più segreto e il sacrario dell’uomo, dove egli si trova solo con Dio.
Dobbiamo accogliere con responsabilità questa parola. È bene perciò chiedere al Signore cosa chiede e attende da noi. È una domanda personale. Se preghiamo con fede, non sarà difficile trovare le risposte adatte. Dobbiamo anzitutto eliminare tutto ciò che c’impedisce di vivere come figli di Dio. E dobbiamo aggiungere tutto ciò che serve per alimentare il desiderio di Dio, un desiderio sempre più ardente. Dobbiamo anche fare in modo che la parola della conversione risuoni sempre e con forza perché l’impegno che oggi prendiamo non basta, è solo il primo passo di una storia. Se la Messa non è una comoda parentesi, consegniamo a Dio queste domande con cuore sincero e accogliamo con docilità quelle parole che Lui scriverà nel cuore. La conversione trova nella liturgia una tappa molto importante ma deve poi accompagnare tutti i nostri passi. Oggi chiediamo la grazia di fare dell’Avvento un vero cammino in modo da permettere a Dio di compiere in noi e attraverso di noi quello che egli desidera.

Buona domenica di Avvento.

don Piero




anche su Facebook