PER RIFLETTERE SUL VANGELO Gv 1, 1-18 “Il Verbo si fece carne e venne ad abita…

PER RIFLETTERE SUL VANGELO 
Gv 1, 1-18

“Il Verbo si fece carne e venne ad abita...


PER RIFLETTERE SUL VANGELO
Gv 1, 1-18

“Il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi”. Queste parole rappresentano il sigillo del prologo che oggi proclamiamo, il centro e il cuore di quell’annuncio che attraversa tutti i secoli, la luce che rischiara ogni cosa. Questo evento è il sigillo della creazione: creando l’uomo a sua immagine, Dio ha già fatto alleanza con lui. Facendosi uomo, porta a compimento l’alleanza. Abbiamo dunque l’intima certezza che il Padre celeste veglia sull’umanità con amore misericordioso, sempre pronto a raddrizzare le vie storte costruite dall’uomo. Con lui il futuro non è più oscuro. E anche dove, a causa del peccato, appaiono le tenebre, Dio accende la luce. L’annuncio di Giovanni ha un particolare valore in questo giorno che segna il passaggio da un anno all’altro. Possiamo fare festa senza cadere nell’ingenua e stupida esultanza di chi, senza ragione, attende dal nuovo anno chissà cosa. La festa celebra il tempo che passa, cioè il tempo che passa. Noi invece sappiamo di essere immersi in quella storia guidata e plasmata dallo Spirito Santo. Non fermiamoci alla cronaca, non limitiamoci a leggere l’anno come un inestricabile intreccio di fatti in cui luce e tenebre s’incontrano e si scontrano. Impariamo a leggere ogni singolo evento nella luce di quella storia che il buon Dio non si stanca di arricchire. Se il Verbo si è fatto carne, vuol dire che siamo già entrati nella pienezza e chi riconosce Cristo come il Signore della storia, riceve grazia in abbondanza.

Signore Gesù, la tua venuta nella storia ci ha immerso nella pienezza del tempo, noi sappiamo che tutto è già compiuto ma sappiamo anche che tutto deve ancora manifestarsi. Fa’ che i giorni che verranno siano avvolti nella luce della tua Presenza, donaci la grazia di manifestare la fede donando a tutti gioia e speranza, rendici capaci di compiere l’impossibile per testimoniare che tutto viene da Te. Nelle vicende tumultuose e imprevedibili dei giorni, insegnaci a custodire la certezza che Tu solo sei necessario, perché senza di Te tutto è vano. Con te invece ogni cosa acquista forma e valore. Amen.




anche su Facebook