PER RIFLETTERE SUL VANGELO
Mc 4,35-41
“Egli se ne stava a poppa, sul cuscino, e dormiva”. La tempesta improvvisa e violenta getta tutti nell’angoscia e Gesù … dorme beatamente. L’evangelista ha voluto disegnare un deciso contrasto tra l’agitazione dei discepoli e la tranquillità di Gesù. Il riferimento al cuscino non poteva essere più efficace per rappresentare l’interiore serenità del Maestro. L’uomo e Dio hanno due modi diversi di guardare agli eventi: dove l’uomo si agita, Dio resta tranquillo e vuole così trasmettere anche a noi la pace. Come se dicesse: non perdete la pace, non lasciatevi prendere dalla paura e dall’agitazione. È giusto essere preoccupati, anzi a volte è doveroso essere preoccupati. Fa parte della nostra responsabilità educativa. Ma dobbiamo anche imparare a guardare gli eventi con gli occhi di Dio che vede anche le prove come un passaggio salutare di una storia, personale e collettiva. Gesù ci insegna a rimanere nella pace, ci chiede di non perdere l’interiore certezza che Dio ci ama e non può abbandonarci. Gesù insegna a dormire! Il sonno è segno della fiducia in Dio, manifesta la certezza che Dio conduce tutto e tutti verso il bene. Gesù non rimprovera tanto la paura ma la mancanza di fede: “non avete ancora fede?”. Ciò che genera la paura è il fatto di pensare di essere stati abbandonati. Non credere all’amore di Dio è una grande offesa. Svegliare Gesù e chiedergli di intervenire vuol dire credere nella potenza del suo amore. Anche chi crede geme nella prova ma, al tempo stesso, attende nella pace. Se Gesù dorme, cioè se non interviene subito, vuol dire che quella situazione non è grave oppure che, proprio attraverso quella prova, vuole donarci beni ancora più grandi.
Padre Santo, la vita non è una tranquilla passeggiata ma un cammino attraversato da passaggi dolorosi che mettono in crisi ogni nostra certezza. Abbiamo tanti motivi per chiuderci nella rassegnazione o cadere nella disperazione. Donaci di custodire la fede e insegnaci ad affrontare ogni evento con la segreta speranza che Tu accompagni i nostri passi e non ci abbandoni nella prova.Amen