PER RIFLETTERE SUL VANGELO
Mc 7,14-23
“Non c’è nulla fuori dell’uomo che, entrando in lui, possa renderlo impuro”. Puro e impuro nel mondo giudaico non avevano un significato morale ma rituale. La purezza di cui si parla non fa riferimento ad una vita virtuosa, non richiama l’onestà o l’innocenza. Vi erano comportamenti che rendevano impuri, al di là delle intenzioni. Il parto, ad esempio, rendeva impura una donna. Il contatto con un cadavere era una fonte di contaminazione. La lista delle cose da evitare è piuttosto lunga. Con tutta la forza della sua autorità Gesù dichiara che queste norme sono decadute e apre un orizzonte radicalmente diverso: “Ma sono le cose che escono dall’uomo a renderlo impuro”. Gesù libera l’uomo dalla paura di ciò che lo circonda, persone e cose, e lo invita a guardarsi dentro, a verificare quell’impurità che si annida nel suo cuore e che genera ogni sorta di male.
L’insegnamento evangelico ricorda che il cuore dell’uomo è malato, non è il giardino in cui Dio può amabilmente passeggiare ma una selva intricata di pensieri e di sentimenti. La parola di Gesù riecheggia quella dei profeti: “Niente è più infido del cuore e difficilmente guarisce! Chi lo può conoscere?”. È bene dirlo ad alta voce, senza nasconderci dietro le foglie di fico: la creatura umana non è pura! Una cosa è riconoscerlo e lottare contro il male che si agita dentro di noi, altra cosa è permettergli di passeggiare tranquillamente dentro di noi e così inquinare pensieri e affetti. Non siamo puri ma possiamo essere purificati. È Dio che ci purifica se allontaniamo gli idoli e poniamo in Lui ogni speranza. Quanto più siamo a contatto con Lui, il solo Santo, tanto più veniamo liberati dal male e rivestiti di grazia. Oggi vi invito a pregare con le parole di Teresa di Lisieux: “Viver d’Amore è custodire in sé un gran tesoro in un vaso fragile. Mio Amato, estrema è la debolezza mia e son ben altro che un angelo celeste! Ma se ogni momento cado e ricado, tu mi vieni in soccorso e mi rialzi. Ad ogni istante mi doni la tua grazia”.