PER RIFLETTERE SUL VANGELO Gv 3,31-36 “Chi viene dall’alto è al di sopra di tu…

PER RIFLETTERE SUL VANGELO 
Gv 3,31-36

“Chi viene dall’alto è al di sopra di tu...


PER RIFLETTERE SUL VANGELO
Gv 3,31-36

“Chi viene dall’alto è al di sopra di tutti; ma chi viene dalla terra, appartiene alla terra e parla secondo la terra” . Nel vangelo odierno Gesù viene presentato come colui che “viene dal cielo” ed è perciò “al di sopra di tutti” ; colui che “dice le parole di Dio” e dona “lo Spirito senza misura” . Noi abbiamo confidenza con le cose della terra, siamo occupati e preoccupati dalle esigenze materiali. Non solo siamo fatti di terra ma spesso, troppo spesso, siamo terra terra, non sappiamo più riconoscere quel di più che Dio ha scritto nel cuore di ogni uomo. Se di “sabbia è la nostra carne”, come cantava David Maria Turoldo, il cuore invece è dimora di desideri infiniti, più grandi dell’universo. Gesù viene dal Cielo per allargare l’orizzonte della vita e condurre l’uomo oltre ogni ragionevole traguardo. Le sue parole hanno il timbro di Dio, sono parole misteriose e diverse da quelle che gli uomini possono apprendere, parola che danno alla vita una veste divina. Se dunque vogliamo uscire dalla casa ristretta dei nostri pensieri, se vogliamo fare esperienza della luce, dobbiamo accogliere la testimonianza di Gesù. L’evangelista è lapidario: “Chi crede nel Figlio ha la vita eterna”.
La fede non rende più facile la vita ma permette di gustare fin d’ora quella pienezza che il cuore desidera pur sapendo che si tratta solo di una primizia di quello Dio donerà nell’eternità beata. Tra terra e cielo esiste e resta un’infinita distanza che talvolta assume la forma di un insanabile conflitto. La fede in Gesù non annulla ma favorisce questa lotta. Chi non crede, vive rassegnato nella valle di lacrime e cerca di rendere meno tristi i suoi giorni. Chi crede s’impegna a trasformare questa storia in una casa in cui Dio e l’uomo possono ritrovarsi e vivere in amicizia. Per alcuni è solo un’utopia. Per i credenti è la grazia che veste di gioia la vita.




anche su Facebook