PER RIFLETTERE SUL VANGELO Gv 15,26-16,4a “Quando verrà il Paràclito, che io v…

PER RIFLETTERE SUL VANGELO 
Gv 15,26-16,4a

“Quando verrà il Paràclito, che io v...


PER RIFLETTERE SUL VANGELO
Gv 15,26-16,4a

“Quando verrà il Paràclito, che io vi manderò dal Padre, lo Spirito della verità che procede dal Padre, egli darà testimonianza di me”. Il primo testimone di Gesù è lo Spirito Santo. Grazie a Lui la verità del Vangelo non solo permane nella storia,malgrado tutte le opposizioni,ma diventa sempre più luminosa. Il desiderio della verità appartiene ad ogni uomo. Lo Spirito conferma questo anelito e orienta il cuore verso quella verità che risplende in Gesù. Lo Spirito che svela a Giovanni Battista l’identità messianica di Gesù, apre gli occhi dei credenti e li rende capaci di scorgere la presenza divina negli umili segni sacramentali. Nessuno può conoscere i segreti di Dio, scrive l’apostolo Paolo, “se non lo Spirito di Dio”. È Lui che toglie il velo che copre la realtà, ci aiuta a scoprire il significato della cose, ci guida alla “verità tutta intera” . Lo Spirito rappresenta il permanente legame tra Gesù e la Chiesa. Grazie a Lui Gesù opera e continua la sua missione. Pur essendo il protagonista di tutta la storia salvifica, lo Spirito rimane nell’ombra, il Catechismo parla di un “annientamento divino”, in effetti lo Spirito non parla di sé, tutta la sua opera ha come obiettivo quello di far risplendere la centralità del Figlio, “immagine del Dio invisibile”, il Verbo incarnato in cui risplende tutta la pienezza di Dio. A Lui dobbiamo guardare, è la sua Parola che deve risuonare nella storia. Lo Spirito resta dietro le quinte, si nasconde nelle parole e nei gesti della Chiesa. In questo modo Egli non solo ci dona la forza per vivere la fede ma ci insegna anche che la vera testimonianza richiede il coraggio di stare in prima fila quando si tratta di servire; e la disponibilità a scomparire quando si tratta di raccogliere applausi. Impariamo così ad essere protagonisti ma riceviamo anche la grazia di lasciare posto ad altri. In questo tempo che ci prepara alla Pentecoste prendiamo l’impegno di invocare ancora più intensamente lo Spirito Santo per diventare umili testimoni di Gesù, luce del mondo.




anche su Facebook