PER RIFLETTERE SUL VANGELO Mt 10,26-33 Il brano evangelico di oggi appartiene…

PER RIFLETTERE SUL VANGELO 
Mt 10,26-33

Il  brano evangelico di oggi appartiene...


PER RIFLETTERE SUL VANGELO
Mt 10,26-33

Il brano evangelico di oggi appartiene al discorso missionario che ci sta accompagnando in queste domeniche. Gesù conosce il cuore dei suoi discepoli, conosce il loro entusiasmo ma anche le loro paure, sa che sono uomini vestiti di fragilità. Per questo, dopo aver detto loro di andare con la drammatica consapevolezza di essere “agnelli in mezzo ai lupi” e dopo aver preannunciato che “saranno odiati da tutti a causa del suo nome”, li incoraggia a non spaventarsi delle difficoltà: “non temete”. Questo invito ritorna tre volte nel brano di oggi, come un ritornello insistente, una parola da tenere bene a mente. Mi piace immaginare che, mentre dice queste cose, Gesù guarda i discepoli negli occhi, legge nei loro cuori la sorpresa e la paura. Le persecuzioni non piacciono a nessuno. Ma forse pensa anche alle battaglie che lui stesso dovrà affrontare. Poco prima ha detto che “un discepolo non è da più del maestro, né un servo da più del suo padrone”. Dovranno imparare da Lui la fedeltà nella prova. Lo sa e mentre incoraggia gli altri ad essere fedeli chiede al Padre il coraggio di testimoniare la verità.
L’invito alla testimonianza s’intreccia con l’esperienza del martirio. Non fatevi illusioni, sembra dire Gesù: incontrerete opposizioni e ostacoli di ogni genere. Non parla di gloria ma di croce, l’unica aspirazione dei discepoli è quella di essere come il Maestro. Il cristianesimo non si misura con il successo umano ma con l’amore. La vittoria più grande per noi è quella di vivere a somiglianza di Gesù. Anzi, possiamo dire che siamo discepoli a condizione di partecipare alla sua croce. Queste parole sono severe e mostrano un volto del cristianesimo che noi abbiamo volentieri dimenticato ma che per i primi cristiani era piuttosto chiaro e che nel secolo ventesimo è nuovamente tornato in primo piano.




anche su Facebook