PER RIFLETTERE SUL VANGELO
Gv 20,24-29
“Tommaso, uno dei Dodici, chiamato Dìdimo, non era con loro quando venne Gesù”. I Vangeli non riportano tutte le apparizioni pasquali. Sappiamo ad esempio che il Risorto è apparso a Pietro ma non abbiamo nessun racconto di questo evento. Gli evangelisti hanno scelto solo quei fatti che hanno un valore esemplare. La vicenda di Tommaso appartiene a questa categoria, è l’esperienza emblematica di chi entra faticosamente nella luce della resurrezione. Era “uno di loro” ma la sera di Pasqua “non era con loro”. “Abbiamo visto il Signore”, gli dicono gli amici: un annuncio come questo non lo lascia indifferente. Non accetta ma non rifiuta. Non li accusa di dire sciocchezze, chiede di poter fare la stessa esperienza. Lancia una sfida: “Se non vedo ……io non credo”. In queste parole c’è una buona dose di orgoglio ma chi legge in fondo al cuore senza pregiudizi scorge la delusione per aver perso un appuntamento così importante. Tommaso chiede di vivere un incontro personale con il Risorto. La domanda è legittima anche se viene espressa con l’arroganza di chi pretende di porre condizioni. Dio invece non pone condizioni, la sua Misericordia è senza limiti perché vuole che tutti gli uomini sia salvati. Per questo offre a tutti, e sempre, un’opportunità.
“Otto giorni dopo”: si rinnova l’appuntamento. Gesù non rimprovera il discepolo ma accoglie la sua richiesta. Tommaso capitola, vinto dalla misericordia. Non ha più bisogno di toccare. Sono le parole di Gesù a toccarlo facendo crollare il muro costruito dall’orgoglio. L’incontro viene sigillato da un’esortazione ma assume la forma di un vero comando: “Non diventare incredulo, resta credente”. È la parola che oggi risuona per tanti battezzati che scivolano nell’incredulità. Contemplando questa scena evangelica, oggi chiediamo la grazia di riconoscere il Signore e di testimoniare la fede senza condizioni, con l’ingenuità degli umili e la passione degli innamorati. Una fede capace di contagiare quanti non sono sazi del vuoto e cercano la luce.