PER RIFLETTERE SUL VANGELO
Mc 6,17-29
“Non ti è lecito tenere con te la moglie di tuo fratello”. La parola del Battista risuona con la forza del tuono. Non ha paura dei potenti perché parla in nome di Dio l’Onnipotente. Come il profeta Elia quando accusò il re Acab senza troppi giri di parole: “Ti sei venduto per fare ciò che è male agli occhi del Signore”. I profeti non seguono le mode né i sondaggi, non conoscono l’arte sottile dell’adulazione, parlano in nome della verità e sono pronti a pagare di persona. Giovanni appartiene a questa categoria. Tra i suoi discepoli, forse, vi erano quelli che consigliavano un atteggiamento più prudente. Diciamo la verità, anche se la Chiesa lo ha proclamato santo, la strategia del Battista oggi non troverebbe molti sostenitori nella comunità cristiana: alcuni direbbero che ha difeso un astratto principio etico, senza tener conto della complessità della vita sociale; altri lo accuserebbero di aver sconfinato le sue competenze calpestando il sacro principio della laicità; altri gli farebbero notare di aver fatto un’applicazione indebita entrando in questioni che attengono alla sfera personale. Giovanni è icona di una fede che non misura le parole quando è in gioco la Parola che Dio ha consegnato al suo popolo. Una fede che non trema dinanzi al Potere politico o mediatico. Una fede che non si lascia addomesticare dalle sirene della falsa tolleranza. Una fede che non si lascia sedurre dalla vanità perché resta ancorata alla verità. Una fede come questa non s’improvvisa ma scaturisce dalla confidenza con Dio: “La preghiera non è tempo perso, non è rubare spazio alle attività, anche a quelle apostoliche, ma è esattamente il contrario: solo se siamo capaci di avere una vita di preghiera fedele, costante, fiduciosa, sarà Dio stesso a darci capacità e forza per vivere in modo felice e sereno, superare le difficoltà e testimoniarlo con coraggio” (Benedetto XVI). Per intercessione di san Giovanni Battista oggi chiediamo la grazia di custodire e proclamare con amore la verità e il primato di Dio.