PER RIFLETTERE SUL VANGELO Lc 6,1-5 “Un sabato Gesù passava fra campi di grano…

PER RIFLETTERE SUL VANGELO 
Lc 6,1-5

“Un sabato Gesù passava fra campi di grano...


PER RIFLETTERE SUL VANGELO
Lc 6,1-5

“Un sabato Gesù passava fra campi di grano e i suoi discepoli coglievano e mangiavano le spighe, sfregandole con le mani”.
I farisei sono sempre pronti a denunciare le imperfezioni altrui, specie quando si tratta di applicare scrupolosamente le rigorose prescrizioni che riguardano il Sabato. Ai loro occhi la più piccola infrazione rappresenta una grave mancanza. Gesù non ci sta, non accetta la critica e invita gli inflessibili custodi della Tradizione a rileggere una pagina biblica in cui, sia pure in particolari circostanze, Davide e i suoi compagni non hanno rispettato i precetti della Legge. Questo episodio emblematico insegna che le norme religiose devono essere applicate in modo ragionevole e quindi orientate al vero bene dell’uomo. Dio non vuole rendere l’uomo schiavo della Legge; al contrario, propone i comandamenti come altrettanti sentieri che aiutano l’uomo a conquistare la perfetta libertà. Non è l’uomo che serve la Legge ma la Legge che dona la vita all’uomo. Gesù non promuove una religiosità in cui il credente interpreta i precetti divini in modo arbitrario, secondo i suoi gusti. In questo solco si muove anche l’apostolo Paolo: “Fratelli, siete stati chiamati a libertà. Che questa libertà non divenga però un pretesto per la carne” (Gal 5,13). La libertà non è un idolo ma un dono e una responsabilità, non è un fine ma un mezzo. Se manca la Legge, l’uomo diventa schiavo di se stesso, fa dell’istinto la sua legge e così, invece di perseguire con decisione ciò che è buono e giusto, finisce per desiderare ciò che appare più conveniente e piacevole. Il Vangelo non segue questa logica ma insegna a camminare nella via della verità.

Signore Gesù, hai chiesto ai tuoi discepoli di osservare i tuoi comandamenti. Insegnaci a cercare ciò che è vero, buono e giusto e donaci di accogliere in obbedienza e con amore la tua Parola, anche quando comporta rinunce e sacrifici. Nelle tentazioni rendici forti e coraggiosi e fa’ che troviamo nella tua volontà la nostra gioia piena. Amen




anche su Facebook